Collettore Solare Termico Heat Pipe TF Sunwood HP CPC 21 4.5mq
COLLETTORE SOLARE A TUBI SOTTOVUOTOHP CPC 21 - con telaio per montaggio parallelo alla falda
- TECNOLOGIA CPC CON PARABOLA RIMOVIBILE NEL PERIODO ESTIVO
- ELEVATA EFFICIENZA DURANTE TUTTO L'ARCO DELL'ANNO
- TELAIO E CPC IN ALLUMINIO
- TUBI DI LUNGHEZZA 1800 mm
- SUPERFICIE ASSORBENTE MULTISTRATO
- FINO A 10 ANNI DI GARANZIA
- TRASPORTO E MONTAGGIO AGEVOLI (TUBI NON INSTALLATI)
Accessori da avere assolutamente
Collettore solare termico a tubi di vetro sottovuoto con tecnologia Heat Pipe e CPC. Nella tecnologia Heat Pipe, Il tubo di calore si riscalda con il calore proveniente dall'assorbitore e vaporizza la piccola quantitdi fluido che sale verso l'alto e condensando ritorna allo stato liquido dopo aver ceduto calore al fluido termovettore del circuito primario. L'assorbitore, in alluminio, raccoglie il calore dalla superficie selettiva di colore nero ottenuta per deposizione, sul vetro interno, di strati successivi mediante processo sputtering. Il prodotto disponibile nelle versioni a 14 e 21 tubi. Altre taglie su richiesta.
|
TECNOLOGIA HEAT PIPE Il tubo in rame all'interno di ogni tubo sottovuoto riempito con un particolare liquido con basso punto di ebollizione. Tale liquido, riscaldato all'irraggiamento solare, evapora e raggiunge la sommitdove presente un bulbo che funge da condensatore inserito nel collettore del pannello ed immerso nel circuito del serpentino inferiore (o scambiatore di calore) dell'accumulo di acqua sanitaria. Attraverso il condensatore il fluido in fase vapore cede calore all'acqua del circuito che si riscalda; allo stesso tempo il fluido contenuto nell'Heat Pipe, raffreddandosi, condensa e ritorna in fase liquida ed il ciclo ricomincia. | ![]() |
TECNOLOGIA CPC
|
MODELLO | | HP CPC 21 |
DIMENSIONI E PESI | ||
DIMENSIONI (LXHXP) | mm | 2340 x 1917 x 133 |
SUPERFICIE LORDA | m2 | 4,49 |
SUPERFICIE APERTURA | m2 | 3,84 |
PESO A VUOTO | Kg | 69 |
CONTENUTO DI FLUIDO | l | 2 |
SPECIFICHE TECNICHE | ||
DIAMETRO ESTERNO DEI TUBI | mm | 58 |
NUMERO DI TUBI | 21 | |
TRATTAMENTO SELETTIVANTE | a 3 strati SS-CU-ALN/AIN. | |
FATTORE DI ASSORBIMENTO | % | 93 |
FATTORE DI EMISSIONE | % | 5 |
COLLEGAMENTI | 2 attacchi Cu 22 mm | |
ISOLAMENTO TERMICO COLLETTORE | lana minerale 50 mm | |
PRESSIONE MASSIMA DI ESERCIZIO | bar | 10 |
MINIMO/MASSIMO - ANGOLO DI INSTALLAZIONE | ott-90 | |
PORTATA CONSIGLIATA | l/min m2 | 0,6-2,0 |
SPECIFICHE ENERGETICHE | ||
RENDIMENTO OTTICO 1000 W/m2 (RIF. APERTURA) | % | 66,8 |
COEFFICIENTE TRASMISSIONE TERMICA A1 (RIF. APERTURA) | W/m2 K | 1,496 |
COEFFICIENTE TRASMISSIONE TERMICA A2 (RIF. APERTURA) | W/m2 K2 | 0,005 |
FATTORE DI CORREZIONE ANGOLARE K50 (IAM) | 0,95 | |
CAPACITTERMICA | kJ/m2 K | 3,17 |
TEMPERATURA DI STAGNAZIONE | C | 276 |
POTENZA DI PICCO (1000 W/m2) | W | 2.565 |
CERTIFICAZIONI | UNI EN 12975 - Keymark |
CODICE | 0615621 |
MODELLO | HP CPC 21 - con telaio per montaggio parallelo alla falda |
Mod. | A (mm) | B (mm) | C (mm) | D (mm) | F (mm) | G (mm) | H (mm) |
HP CPC 21 | 2340 | 1917 | 1720 | 2290 | 1420-45 | 1400 | 133 |
![]() | Collegamento in serie di HP CPC 21: Oltre 3 collettori HP CPC 21 in serie usare un raccordo intermedio flessibile di collegamento (per le dilatazioni) |
COLLEGAMENTO IN PARALLELO di HP CPC (14 e/o 21):
COLLEGAMENTOIN SERIE E PARALLELO DI HP CPC (14 e/o 21):